CRYPTO REPORT 26/07

CRYPTO REPORT 26/07



Bitcoin ha mantenuto una posizione stabile sopra i 29.000 dollari nonostante l'avversione al rischio che continua ad influenzare il mercato.

La possibile prolungata battaglia legale tra SEC e Ripple Labs, così come i commenti della Federal Reserve sulle prospettive dei tassi di interesse, han creato cautela.

Anche Ether è rimasto stabile, mentre gli altri principali token hanno mostrato una situazione mista. Dogecoin si è confermato come vincitore grazie alle speculazioni che potrebbe essere integrato in Twitter, che sta cambiando la sua piattaforma diventando più generica.

Nel complesso,i futures sull'equity statunitense sono scesi dopo che Wall Street ha chiuso in aumento martedì.

La tendenza cauta si è riflessa nei prodotti di investimento in digital assets che hanno registrato deflussi netti di 6,5 milioni di dollari nella settimana che termina il 21 luglio, dopo quattro settimane consecutive di afflussi che hanno totalizzato 742 milioni di dollari.

I volumi di trading di tali prodotti di investimento sono scesi la settimana scorsa a 1,2 miliardi di dollari, al di sotto della media annuale e in calo rispetto ai 2,4 miliardi di dollari della settimana precedente, secondo CoinShares. Per regioni, Stati Uniti e Canada hanno registrato il 97% dei deflussi totali di 21,7 milioni di dollari.

Anche il livello di volatilità implicita del mercato delle crypto ha raggiunto il suo minimo storico.

La bassa volatilità potrebbe essere attribuita ai trader che si sono orientati al rialzo su BTC ed ETH. Questo è stato indicato dal calo dei rapporti put-to-call sia per BTC che per ETH. Un calo del rapporto put-to-call suggeriva che la maggior parte dei trader stava facendo scommesse ottimistiche su entrambi BTC ed ETH.

Info per la Giornata:

-Binance ha introdotto le etichette di "Seed Tag" e "Monitoring Tag" per aiutare gli utenti a identificare i token ad alta volatilità e ad alto rischio.

-la proposta di Robert F. Kennedy Jr., candidato alla presidenza degli Stati Uniti, di supportare il dollaro con Bitcoin limiterebbe la capacità della Federal Reserve di affrontare le crisi economiche. Così viene criticato

-L'exchange di crypto KuCoin ha smentito le voci secondo cui l'azienda avrebbe pianificato un massiccio licenziamento di personale. Tuttavia, ha confermato l'intenzione di condurre regolari valutazioni delle performance, che potrebbero portare a una riduzione del numero di dipendenti.

-Secondo Josh Gerben, un avvocato specializzato in marchi commerciali, la piattaforma di social media potrebbe essere coinvolta in cause legali legate al marchio "X" per anni, con costi che potrebbero superare i milioni di dollari.

Infine un paio di considerazioni su worldcoin:

Guardando alla tokenomica del token Worldcoin, lanciato il 24 luglio, ci sono due anomalie. In primo luogo, il volume di scambi è stato estremamente alto rispetto alla market capitalization, con il token che ha registrato un volume pari a 1,6 volte l'intera capitalizzazione nelle prime 24 ore.

Secondo, bisogna capire che il progetto ha prestato 100 milioni di token agli operatori di mercato. Solo 8 milioni di monete sono state distribuite agli utenti, che potrebbero aver venduto o tenuto le loro posizioni, ma questo non giustifica il volume di 400 milioni di dollari riportato.

Il 40% dei token verrà sbloccato tra luglio 2024 e luglio 2025, e questa quantità è 500 volte superiore agli attuali 8 milioni distribuiti agli utenti tramite airdrop.

Infine, per mantenere una market capitalization inferiore a quella di Chainlink, ad esempio, pari a 4 miliardi di dollari, il prezzo del token Worldcoin nel luglio 2025 dovrebbe essere inferiore a 1 dollaro, ovvero il 58% in meno rispetto al livello attuale.

Questo rappresenta un rischio enorme per i trader che cercano di ottenere guadagni del 20% nel breve termine, dato che ci sono molti token detenuti da venture capitalist che li hanno acquistati a prezzi molto più bassi.
Back to blog