"Polygon: MATIC si aggiorna a POL e apre le porte all'inflazione"

"Polygon: MATIC si aggiorna a POL e apre le porte all'inflazione"



L'aggiornamento di MATIC a POL come parte della roadmap di Polygon 2.0.


POL è il nuovo token proposto che funzionerà su tutte le reti di Polygon, inclusi Polygon PoS, Polygon zkEVM e le varie sottoreti. L'aggiornamento da MATIC a POL sarà semplice per i detentori di token, che dovranno inviare i loro MATIC a uno smart contract specifico per ricevere una quantità equivalente di POL.

Polygon posiziona POL come il token di terza generazione, dopo BTC ed ETH. BTC è il primo token di successo in senso ampio, ma non offre alcun ruolo o incentivo ai suoi detentori. ETH, come token di seconda generazione, offre la possibilità di guadagni e ruoli all'interno del protocollo. POL, come token di terza generazione, offre incentivi ancora maggiori e può essere utilizzato per ruoli diversi su diverse reti.

 

L'offerta di POL.

Con l'aggiornamento da MATIC a POL, POL diventerà il token nativo non solo della rete Polygon PoS, ma anche di altre nuove reti come Polygon zkEVM. Ciò solleva la domanda se il modello economico dei token progettato per Polygon PoS sia adatto anche a questa nuova fase di sviluppo. Polygon propone un meccanismo di emissione continua di POL per sostenere la treasury della comunità, oltre a un meccanismo di incentivi per i validatori. Tuttavia, non viene fornita una risposta definitiva riguardo all'adeguatezza dell'offerta totale di 10 miliardi di MATIC nel contesto di POL.

Polygon ritiene che la strategia di emissione di POL sia l'approccio ottimale per bilanciare il supporto all'ecosistema e la scarsità dei token. L'obiettivo è fornire supporto economico continuo fino a quando l'ecosistema Polygon e Web3 non raggiungeranno la piena adozione. Una volta raggiunto quel punto, la comunità potrà decidere di ridurre o interrompere l'emissione di POL per gli incentivi ai validatori e per il tesoro della comunità.

L'aggiornamento da MATIC a POL consentirà a Polygon di ottenere nuove risorse attraverso l'emissione di token, supportando così lo sviluppo e il funzionamento di nuove reti come Polygon zkEVM. La scelta di questa strategia di aggiornamento sembra essere una decisione ragionevole per garantire la continuità dell'ecosistema Polygon.

Back to blog