Un lungo sguardo alla lunga strada per uccidersi a vicenda Ripple e la SEC sono invischiate da diversi anni

Un lungo sguardo alla lunga strada per uccidersi a vicenda Ripple e la SEC sono invischiate da diversi anni



L'articolo riporta gli sviluppi del caso legale tra Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Il giudice federale Analisa Torres ha stabilito che Ripple non ha violato le leggi federali sui valori mobiliari vendendo i token XRP tramite scambi pubblici e algoritmi. Questa notizia ha portato ad un notevole aumento del prezzo di XRP e ha generato un'impennata nell'intero mercato delle criptovalute. Tuttavia, il giudice ha anche emesso una decisione favorevole alla SEC, sostenendo che Ripple ha venduto XRP per 728,9 milioni di dollari a investitori istituzionali senza registrare tali vendite come valori mobiliari, violando così le leggi federali sui valori mobiliari. La SEC ha espresso soddisfazione per questa decisione, ma sta ancora valutando la decisione finale del tribunale. Il caso legale tra Ripple e la SEC si è protratto per diversi anni e l'articolo ripercorre le tappe salienti di questa controversia legale.

Il caso legale di Ripple è iniziato nel 2018, quando un avvocato ha intentato una causa rappresentando gli investitori che avevano acquistato e venduto XRP, affermando che XRP era un valore mobiliare non registrato. Da allora sono state presentate altre cause simili da diversi investitori. La definizione di "valore mobiliare" negli Stati Uniti è molto ampia e include "contratti di investimento". Nel 2019, la SEC ha pubblicato una guida basata sul test di Howey, affermando che se una criptovaluta dipende dagli sforzi di una singola azienda e gli investitori si aspettano di trarne profitto, allora tale criptovaluta potrebbe essere considerata un valore mobiliare.

Nel dicembre 2020, la SEC ha intentato una causa contro Ripple, affermando che aveva effettuato una vendita non registrata di XRP per un valore superiore a 1,3 miliardi di dollari. Questa causa ha portato alla rimozione di XRP da diverse piattaforme di scambio e ad un crollo del prezzo. Da allora, il caso legale ha avuto diverse fasi, con dibattiti sulla registrazione di documenti, richieste di estensione dei termini e richieste di testimonianza di funzionari della SEC.

Nel luglio 2023, il giudice ha emesso una decisione mista, affermando che Ripple aveva violato le leggi federali sui valori mobiliari vendendo XRP a investitori istituzionali senza registrazione, ma che le vendite di XRP tramite algoritmi e altre distribuzioni non costituivano una violazione. La causa legale continuerà ora con una fase di processo.

Le opinioni di vari esperti hanno previsto l'esito del caso. Alcuni ritengono che la SEC avrà successo, mentre altri credono che Ripple uscirà vincitrice. L'esito finale del caso avrà un impatto significativo sull'industria delle criptovalute e sulla regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti.

In conclusione, il caso legale tra Ripple e la SEC è ancora in corso, ma Ripple ha ottenuto una vittoria parziale nella decisione del giudice. Questo ha avuto un impatto positivo sul mercato delle criptovalute e potrebbe influenzare il futuro delle regolamentazioni per le criptovalute negli Stati Uniti.

Back to blog