OKX exchange Tutorial completo

Tra i più grandi exchange di criptovalute troviamo OKX. Viene considerato uno dei migliori exchanges al mondo per la sua notevole quantità di volume di trading giornalieri. Questo lo rende un exchange con molta liquidità. Tra le tante cose hanno una sezione DEMO per fare trading utilizzando soldi virtuali. Tra le numerose partnerships, sono lo sponsor ufficiale della McLaren F1.
La piattaforma ospita anche una sezione chiamata Academy, contenente vari tutorials e articoli molto utili.

A completare il tutto, ecco OKX Wallet, il portafoglio crypto multichain e non-custodial.

📊MTC CORSI DI FORMAZIONE 📊
Se sei nuovo e vuoi imparare a muovere i primi passi nel mondo del trading ti consigliamo il nostro videocorso di oltre 20 ore dove potrai imparare le basi per operare in maniera autonoma.
https://mindthechartrading.com/products/mind-the-chart-bundle-corsi



Panoramica generale

L’exchange è noto per un ampia serie di funzionalità. Con OKX possiamo fare un semplice swap di criptovalute tramite Converti. Tutto a zero fees e senza slippage.

Chi desidera qualcosa di più completo può invece operare dalla finestra di Trading di base. OKX da la possibilità di operare con strumenti complessi come: futures, perpetual swaps, margine e opzioni.

In aggiunta, la piattaforma prevede varie tipologie di trading bot e l’utente può pure crearne uno personalizzato.

Come iscriversi
Il processo d’iscrizione è molto semplice, basta utilizzare il nostro referral link https://www.okx.com/join/10253945 dove puoi ottenere sul 1° deposito una Mistery Box del valore fino a 10.000$ prelevabili e il 15% off sulle trading fees a vita.

Comprare e vendere crypto

Prima di cominciare a fare trading, dovremo depositare dei fondi. OKX propone diversi metodi.
Per esempio possiamo depositare criptovalute da un altro wallet di un altro exchange. Dovremo solo andare tra i nostri assets, selezionare Versa e scegliere quello desiderato. Dopodiché potremo girare i fondi su OKX tramite blockchain tutto molto semplice. Allo stesso modo sarà possibile prelevare coins e tokens.

Nel caso non disponessimo di coin digitali, dovremo cliccare sulla scritta Acquista criptovaluta posizionata nel menu superiore. Avremo tre opzioni:

1) Acquista con carta: pagamento tramite carte VISA, Mastercard, Apple Pay e tanto altro.

2) Trading P2P: acquisto di crypto direttamente da altri utenti.

3) Pagamento di terze parti: ci si rivolge a servizi esterni come Banxa e Simplex.

Le carte comportano solitamente commissioni aggiuntive. Vale lo stesso discorso per i servizi di terze parti, in genere ancora più costosi. Perciò, se possibile, optiamo per il trasferimento di criptovaluta.

Una volta che abbiamo i fondi , vediamo la funzionalità Converti, la più immediata, facile ed economica.

Capiamo come utilizzare questa sezione:

  • Nel riquadro più in alto  scegliamo asset e quantità da convertire.
  • Nella sezione subito sotto, indichiamo invece la crypto che vogliamo ottenere in cambio.
  • Confermiamo e avremo già terminato.

Per le stablecoins vale lo stesso discorso. Dovremo solo cliccare sulla scritta Stablecoin per aprire la scheda dedicata.

L’altro metodo per scambiare coins e tokens è invece il trading di base.
Dal menu, clicchiamo su Trading e poi su Trading di base. Si aprirà una schermata decisamente più complessa, visibile a fine paragrafo.

La colonna di sinistra è dedicata alle coppie di scambio.
Clicchiamo su uno dei tanti assets mostrati per visionare (sempre nella colonna) le coppie proposte; scegliendone una, la pagina si aggiornerà e mostrerà ciò che desideriamo. Di default, la pagina è impostata sulla coppia BTC/USDT.

Al centro dello schermo è collocato il grafico. Il grafico è personalizzabile e possiamo optare per visionare quello di TradingView.

Sotto al grafico ecco l’area da cui impostare gli ordini.
La sezione Spot trading è abbastanza facile. Basta impostare l’ordine o a mercato o a limite, si sceglie l’importo e si clicca sul tasto verde o su quello rosso, in base al tipo di operazione.
Teniamo a mente che oltre al classico ordine a mercato, troviamo limiti, stop loss, trailing stop e altro ancora.
Nel caso non sappiamo ancora operare in questa sezione, possiamo  sempre comprare e vendere criptovalute tramite la semplice funzione Converti vista nel paragrafo sopra.
Infine, scrollando verso il basso potremo consultare lo storico delle nostre operazioni, quelle aperte, chiuse e pure i bot di trading.


In ogni modo troverai tutti i tutorials completi nella nostra playlist.

Contratti e Margin Trading

Ci sono vari strumenti e opzioni per fare trading e operare con la leva finanziaria.

OKX offre i seguenti:

-Futures: tipologia di derivato finanziario su svariate coins e tokens, a scadenza. La leva finanziaria arriva fino a 125X

  • -Margine: possibilità di operare ricorrendo a dei prestiti collateralizzati dai propri assets.
  • -Swap perpetui: contratti derivati su criptovalute con leva massima impostabile a 125x.

Tutti i prodotti sono abbastanza complessi e ci sono  fattori come la leva finanziaria, l’apertura di posizioni con margine, le posizioni short ecc.

L’interfaccia di trading è simile a quella dove operiamo in spot market.

Nella parte alta è collocata la scritta BTCUSD Swap perpetui, proprio a indicare che ci troviamo nella pagina dedicata allo swap perpetuo di questa coppia.

Se ci trovassimo nei futures cambierebbe poco; tuttavia vedremmo ad esempio la denominazione BTCUSD 1202, oppure altri numeri: dipende dalla scadenza. A proposito: OKX offre futures a termine settimanale, bisettimanale, trimestrale e semestrale.


OKX Trading Bot

In poche parole i Bot ti permettono di  di fare trading automaticamente. Trattandosi di programmi impostati per muoversi in un certo modo, essi sono in grado di massimizzare i guadagni e operare con una frequenza costante e autonoma.




OKX mette a disposizione diversi Bot di trading. I due più noti sono quelli a griglia (Grid Bot) e i Bot DCA. A questi si aggiungono poi i Bot di arbitraggio e gli slicing bot. Conosciamoli meglio tutti e quattro.

Grid Bot 
Un grid bot pensato per una fase rialzista, acquisterà durante le correzioni e venderà nelle risalite.

Bot DCA
Il bot DCA mira invece a contenere la volatilità di una valuta. Infatti, la sigla DCA sta proprio per Dollar Cost Averaging.
Si comporta così: l’investitore destina una certa cifra al trade. Dopodiché il bot la divide ed effettua diversi ingressi sul mercato, rispettando determinati parametri e periodicità.

Bot di Arbitraggio
Acquistano e vendono nello stesso momento l’asset, cercando di trarre un profitto dalle variazioni di prezzo. Queste ultime sono in genere contenute ed è proprio la continua operatività a rendere la strategia profittevole.

Slicing Bot
Pensato per diminuire i costi di trading degli investitori che muovono cifre ingenti.

Marketplace Bot
Dal marketplace bot  possiamo decidere di copiare le strategie messe a disposizione dagli utenti.

Earn su OKX

OKX dispone di diverse tipologie di earn. Gli utenti possono scegliere quella ritenuta migliore e mettere a rendita le proprie criptovalute.

Dal menu sito in alto, posizioniamo il cursore del mouse sulla scritta Migliora la tua posizione per visualizzare il menu a tendina.


Risparmi viene indicato come un prodotto a basso rischio. Offre una rendita variabile su una selezione di coins e tokens e permette di ritirare i fondi in qualsiasi momento. 

Per quanto riguarda lo staking, anche in questo caso i rischi sono bassi ma le valute restano bloccate per il tempo selezionato in fase di sottoscrizione. Non potremo quindi in alcun modo riottenere i nostri fondi prima della scadenza.

Doppio Investimento alza i rischi ma, contemporaneamente, incrementa le potenziali entrate. Il meccanismo si basa su un concetto semplice: comprare al ribasso, vendere al rialzo.

Entrate fisse si propone come strumento di rendita contenuta ma stabile e sicura. Tramite il prodotto si investe sui prestiti crypto e ci si assicura un APY comunque più che soddisfacente. Anche in questo caso, i fondi sono bloccati per un certo periodo.

DeFi  Tramite OKX si è in grado di investire in diverse piattaforme di finanza decentralizzata con tutti i rischi e le opportunità del caso.

Affari flash, ovvero APY stellari per una ristretta cerchia di utenti. I primi ad arrivare si assicurano il prodotto, gli altri restano fuori. Si tratta di investimenti a breve termine.

ETH 2.0 puoi mettere in stake Ethereum a partire da 0,1 ETH.

A questi prodotti si aggiunge la possibilità di prendere in prestito criptovalute fornendo del collaterale, operatività adatta a utenti esperti che vogliono impostare strategie multilivello.

Fees e commissioni di OKX

Con il mercato spot, si ha una commissione dello 0,08% maker e 0,1% taker. Entrambe le voci possono subire un taglio detenendo OKB, la coin della piattaforma.

Su futures e perpetual incontriamo commissioni addirittura più basse, altra prova di quanto OKX tenga a questi prodotti. Si parte con lo 0,02% maker e lo 0,05% taker. Per chi avesse dubbi, il maker è colui che imposta ordini limite; il taker opera invece a mercato.

Se vuoi maggiori sconti sulle Fees basta utilizzare il nostro referral link https://www.okx.com/join/10253945 dove puoi ottenere sul 1° deposito una Mistery Box del valore fino a 10.000$ prelevabili e il 15% off sulle trading fees a vita.


📊MTC CORSI DI FORMAZIONE 📊
Se sei nuovo e vuoi imparare a muovere i primi passi nel mondo del trading ti consigliamo il nostro videocorso di oltre 20 ore dove potrai imparare le basi per operare in maniera autonoma.
https://mindthechartrading.com/products/mind-the-chart-bundle-corsi




Considerazioni finali

Dopo qualche anno di utilizzo possiamo confermare che OKX è un ottimo exchange sotto vari aspetti.
Per maggiori approfondimenti vi lasciamo la Playlist completa con tutti i tutorial dell’exchange.